
ALTRE STORIE
GIUSEPPE DE RIBAS,
IL NAPOLETANO CHE FONDÒ ODESSA
Giuseppe de Ribas apparteneva a una nobile famiglia di origine catalana. Il padre Miguel, ufficiale dell’esercito, aveva seguito re Carlo III dalla Spagna e si …
ITALIA

Luisa Zeni la Mata Hari italiana
Aveva un nonno garibaldino la Mata Hari trentina che con le sue informazioni facilitò l’azione dell’esercito italiano durante la Grande Guerra. Luisa Zeni era nata …

I fatti di Rovereta e il quasi golpe di San Marino
Nel dopoguerra gli Stati Uniti erano ben attenti a che non si stabilisse alcun governo di matrice comunista nei paesi dell’Europa al di qua della …

La Napoli di Gioacchino Murat
L’ammodernamento della struttura amministrativa del Regno di Napoli aveva avuto inizio nel XVIII secolo con il primo re dei Borbone, Carlo III. I privilegi feudali …

La Legione Redenta
Nel 1915, allo scoppio della prima guerra mondiale, l’impero Austro-Ungarico aveva arruolato nell’esercito migliaia di italiani appartenenti all’Istria, alla Dalmazia, a Trieste e al Trentino, …

007 italiani in azione: colpo di Zurigo
Allo scoppio della prima guerra mondiale l’Italia, alleata con l’Austria e la Germania, ritenne di dichiarare guerra alla prima delle due. L’obiettivo era di portare …
EUROPA

Waterloo, la battaglia che cambiò l’Europa
Napoleone Bonaparte lasciò l’isola d’Elba il 26 febbraio del 1815 a bordo della “Incostant”. Questa decisione fu conseguente alle notizie che gli pervenivano dal Congresso …

I mille anni del Sacro Romano Impero
Era la notte di natale dell’anno 800. A Roma, nella basilica di San Pietro, papa Leone III prese la corona e la pose sul capo …

La “Reconquista” spagnola
Il V secolo fu contrassegnato dalla caduta dell’impero romano e dall’invasione dei barbari. La penisola iberica venne occupata dai Visigoti che cacciarono gli altri popoli …

I turchi alla conquista di Vienna
Nel 1529 il sultano ottomano Solimano il Magnifico, deciso ad espandere l’influenza dell’Impero sull’Europa occidentale, aveva tentato un primo assedio di Vienna. La capitale austriaca …

La Rosa Bianca
La Rosa Bianca fu un movimento nato in Germania durante la seconda guerra mondiale che si opponeva al nazismo. Aveva un’ispirazione cristiana suggerita dalle tesi …
MONDO

Ostaggi americani in Iran
Nel 1979 l’Ayatollah Khomeini conquistò il potere in Iran cacciandone definitivamente lo scià Reza Pahlavi che si rifugiò in Egitto. Il nuovo regime iraniano degli …

Nativi nordamericani
La Beringia, striscia di terra emersa che congiungeva l’Alaska con la Siberia, fu la via attraverso la quale i primi uomini giunsero sul continente americano. …

Italiani in egitto
Tra le tante mete preferite dagli italiani attraverso diversi secoli l’Egitto è risultata una delle più gettonate. Gli italiani fin dall’antichità sono stati numerosi sulle …

Breve storia dell’Australia
I primi abitanti dell’Australia furono gli aborigeni. Provenivano dal sud dell’Asia e giunsero in quella terra 60.000 anni fa attraverso un lembo emerso che la …

Breve storia dell’indipendenza hispano-americana
A partire dal 1808, in seguito alle novità portate in Europa da Napoleone Bonaparte, si accesero vari conflitti in America Latina per la conquista dell’indipendenza …
ALTRE STORIE

Vincenzo Peruggia, l’italiano che rubò la Gioconda
Vincenzo Peruggia, un oscuro operaio italiano emigrato in Francia, si rese protagonista di una delle vicende più straordinarie nel mondo dell’arte. Rubò il famoso dipinto …

Cattura di Adolf Eichmann
Nel 1957 giunse una lettera al Procuratore tedesco Fritz Bauer. Era proveniente dall’Argentina. Un anziano ebreo nativo della Germania, che era diventato cieco a causa …

Amedeo Guillet, il Lawrence d’Arabia italiano
Amedeo Guillet apparteneva a una famiglia di origine sabauda stabilita da lungo tempo a Capua. Era nato a Piacenza nel 1909, figlio del colonnello dei …

Tina Modotti, l’avventura di una donna
Assunta Modotti, da tutti conosciuta come Tina, nacque a Udine nel 1896. Era figlia di un carpentiere di fede socialista. Nel 1898 la sua famiglia …

Joséphine Baker, un’americana a Parigi
Una creola afro-americana, con sangue amerindo degli indiani Appalachi nelle vene, divenne una delle dive più famose di Parigi nella prima metà del XX secolo. …

Il linciaggio dei siciliani a New Orleans
New Orleans è una città statunitense situata sul delta del Mississippi, affacciata sul Golfo del Messico. A causa della sua posizione tra il fiume, che …
LIBRI

Dante
LATERZA 2020: “DANTE” di Alessandro Barbero “Il Bruni aggiunge che Dante si trovò in “gravissimo pericolo”, e pur senza dirlo apertamente lascia capire che all’inizio …

Troppo freddo per settembre
EINAUDI 2020: “TROPPO FREDDO PER SETTEMBRE” di Maurizio De Giovanni “E insomma, suor Angelica puntò il dito deformato dall’artrite verso una pagina del libro su …

Racconti da Capri
AMAZON.IT – GIUNTIALPUNTO.IT – “RACCONTI DA CAPRI” di Silvano Napolitano Nel 1910 decide di trasferirsi a Capri, con il motivo, vero o presunto, di curare …