ITALIANI IN ARGENTINA, USHUAIA
La migrazione di italiani in Argentina era iniziata già all’inizio dell’800. Riguardava piccoli gruppi che si trasferivano nel paese Sudamericano. Essa ebbe il suo culmine …
STORIA E ALTRE STORIE
La migrazione di italiani in Argentina era iniziata già all’inizio dell’800. Riguardava piccoli gruppi che si trasferivano nel paese Sudamericano. Essa ebbe il suo culmine …
Nel 1066 si scontrarono normanni e anglo-sassoni ad Hastings, nel sud dell’Inghilterra. I normanni ebbero la meglio e invasero l’Inghilterra. Fu l’ultima invasione che l’Inghilterra …
Roberto Bartini, conosciuto anche come Barone Rosso, era un italiano originario di Fiume. Era nato nel 1897 quando Fiume apparteneva all’impero Austro-ungarico. La madre, la …
Unity Valkyrie Mitford nacque in Inghilterra nel 1914. Era figlia del barone David Freeman Mitford, proprietario di alcune miniere d’oro situate in Canada. La sua …
L’ammodernamento della struttura amministrativa del Regno di Napoli aveva avuto inizio nel XVIII secolo con il primo re dei Borbone, Carlo III. I privilegi feudali …
Nel 1946, subito dopo la guerra, l’Italia aveva una grande disponibilità di manodopera e un estremo bisogno di combustibile. In sud Italia i braccianti agricoli …
Il disgregamento dell’Impero Ottomano avvenne in conseguenza dell’alleanza con la Germania durante la Prima Guerra Mondiale. La Francia, l’Inghilterra e la Russia, dopo la vittoria, …
Già al tempo dei romani era presente in Crimea e sulle coste del Mar Nero una nutrita rappresentanza italiana nell’allora Regno del Bosforo, il cui …
Era il giugno del 1816. Nel porto di Rochefort in Francia si trovava, pronta a salpare, la fregata Méduse. Insieme ad altre tre navi, il …
José Bergoglio è il papa giunto dalla fine del mondo. Così ha definito sé stesso poiché ha vissuto la sua giovinezza nel luogo abitato più …
Questa è una breve narrazione che riguarda vicende che segnano la storia di Capri, dai ricchi romani che trovano serenità e riposo nelle loro ville, …
Alla fine del 1805 Napoleone nomina Giuseppe Bonaparte comandante della spedizione militare inviata alla conquista del Regno di Napoli. È la seconda volta che i …
La Grotta Azzurra era ben nota già al tempo dei romani. Veniva utilizzata come ninfeo, tempio dedicato a una ninfa, della villa imperiale di Gradola …