GIUSEPPE DE RIBAS, IL NAPOLETANO CHE FONDÒ ODESSA
Giuseppe de Ribas apparteneva a una nobile famiglia di origine catalana. Il padre Miguel, ufficiale dell’esercito, aveva seguito re Carlo III dalla Spagna e si …
STORIA E ALTRE STORIE
Giuseppe de Ribas apparteneva a una nobile famiglia di origine catalana. Il padre Miguel, ufficiale dell’esercito, aveva seguito re Carlo III dalla Spagna e si …
Vincenzo Peruggia, un oscuro operaio italiano emigrato in Francia, si rese protagonista di una delle vicende più straordinarie nel mondo dell’arte. Rubò il famoso dipinto …
Nel 1957 giunse una lettera al Procuratore tedesco Fritz Bauer. Era proveniente dall’Argentina. Un anziano ebreo nativo della Germania, che era diventato cieco a causa …
Amedeo Guillet apparteneva a una famiglia di origine sabauda stabilita da lungo tempo a Capua. Era nato a Piacenza nel 1909, figlio del colonnello dei …
Assunta Modotti, da tutti conosciuta come Tina, nacque a Udine nel 1896. Era figlia di un carpentiere di fede socialista. Nel 1898 la sua famiglia …
Una creola afro-americana, con sangue amerindo degli indiani Appalachi nelle vene, divenne una delle dive più famose di Parigi nella prima metà del XX secolo. …
New Orleans è una città statunitense situata sul delta del Mississippi, affacciata sul Golfo del Messico. A causa della sua posizione tra il fiume, che …
La vicenda dei Rosenberg interessò gli Stati Uniti negli anni 50 del XX secolo. Si era nel pieno della cosiddetta caccia alle streghe portata avanti …
La storia della papessa Giovanna ha appassionato gli studiosi, dividendoli tra chi la ritiene una leggenda, inventata di sana pianta per denigrare la chiesa cattolica, …
Nel 1941 i governi alleati erano interessati a stabilire una loro rete informativa nella Francia di Vichy, nominalmente non occupata dai tedeschi ma da questi …
Dopo la seconda guerra mondiale l’Unione Sovietica aveva dispiegato una rete di spionaggio per sorvegliare quelli che erano stati suoi alleati durante la seconda guerra …
In un pomeriggio autunnale dell’ottobre del 1957 si diffuse la notizia del decesso di “mamma AEI”. Ci fu un veloce passaparola. Diversi suoi allievi, il …
Il Rinascimento vide l’ascesa e l’affermarsi di Gracia Nasi, una donna straordinaria. Nel XVI secolo fondò un impero economico e finanziario diffuso in tutta Europa. …
Margaretha Geertruida Zelleera era nata in Olanda nel 1876. Figlia di un commerciante, Margaretha frequentò delle ottime scuole. Diversamente degli altri suoi concittadini aveva pelle …