MASSIMILIANO I IMPERATORE DEL MESSICO
Ferdinando Massimiliano d’Asburgo-Lorena nacque a Vienna nel 1832. Era figlio di Sofia di Baviera e di Francesco Carlo d’Asburgo-Lorena, fratello dell’imperatore d’Austria Ferdinando I. L’altro …
STORIA E ALTRE STORIE
Ferdinando Massimiliano d’Asburgo-Lorena nacque a Vienna nel 1832. Era figlio di Sofia di Baviera e di Francesco Carlo d’Asburgo-Lorena, fratello dell’imperatore d’Austria Ferdinando I. L’altro …
La guerra civile americana, nota anche come “guerra di secessione”, interessò gli Stati Uniti d’America tra il 1861 e il 1865. Le cause del conflitto, …
Al tempo di Giulio Cesare l’impero romano comprendeva gran parte del mondo allora conosciuto. A nord il “limes” corrispondeva con il Reno e con il …
Il disgregamento dell’Impero Ottomano avvenne in conseguenza dell’alleanza con la Germania durante la Prima Guerra Mondiale. La Francia, l’Inghilterra e la Russia, dopo la vittoria, …
Kennedy fu il presidente degli Stati Uniti più giovane di sempre, il primo di religione cattolica. Nei quasi tre anni del suo mandato, interrotto dal …
Il primo costruttore di un canale in grado di collegare il Mediterraneo con il mar Rosso fu Dario I, imperatore persiano vissuto intorno al 500 …
Ad inizio del XX secolo la situazione in Medio Oriente era oltremodo confusa. L’impero ottomano si era sfaldato anche se nominalmente ancora controllava la penisola …
Ramon Mercader del Rio aveva avuto l’incarico di uccidere Leon Trotsky, che era rifugiato in Messico, dove abitava in una villa di Coyoacan, un sobborgo …
Marco Licinio Crasso, il 61enne console romano, diventato immensamente ricco per merito della sua fortunata vita politica, voleva chiudere la sua carriera militare con una …
Erik Thorvaldsson, detto il Rosso per il colore dei suoi capelli, era un vichingo nato intorno all’anno 940 (o intorno all’anno 950, come le successive …
Dal 1789, anno dell’indipendenza degli Stati Uniti d’America conquistata a costo di sanguinose battaglie contro gli inglesi, l’obiettivo di tutti gli americani fu di espandere …
La Cina, alla fine del diciannovesimo secolo, era diventata terra d’occupazione di tutte le nazioni occidentali. Erano numerose le concessioni territoriali sul suolo cinese sotto …
Il governo argentino, costituito da una giunta militare responsabile del rapimento e della sparizione di decine di migliaia di cittadini accusati di comunismo, traballava per …
Erano le 12.30 del 27 giugno del 1976. Un aereo delle linee aeree dell’Air France si trovava in volo tra Tel Aviv e Parigi. Aveva …