OSTAGGI AMERICANI IN IRAN
Nel 1979 l’Ayatollah Khomeini conquistò il potere in Iran cacciandone definitivamente lo scià Reza Pahlavi che si rifugiò in Egitto. Il nuovo regime iraniano degli …
STORIA E ALTRE STORIE
Nel 1979 l’Ayatollah Khomeini conquistò il potere in Iran cacciandone definitivamente lo scià Reza Pahlavi che si rifugiò in Egitto. Il nuovo regime iraniano degli …
La Beringia, striscia di terra emersa che congiungeva l’Alaska con la Siberia, fu la via attraverso la quale i primi uomini giunsero sul continente americano. …
Tra le tante mete preferite dagli italiani attraverso diversi secoli l’Egitto è risultata una delle più gettonate. Gli italiani fin dall’antichità sono stati numerosi sulle …
I primi abitanti dell’Australia furono gli aborigeni. Provenivano dal sud dell’Asia e giunsero in quella terra 60.000 anni fa attraverso un lembo emerso che la …
A partire dal 1808, in seguito alle novità portate in Europa da Napoleone Bonaparte, si accesero vari conflitti in America Latina per la conquista dell’indipendenza …
La storia del Giappone moderno trova le sue radici nel periodo del cosiddetto Shogunato, che ebbe inizio nel 1600 ad opera dello Shogun Tokugawa. La …
Negli anni ’50 e ’60 del 900, nel pieno della guerra fredda, gli Stati Uniti avevano la necessità di monitorare gli sviluppi del programma atomico …
Fino al 1919 l’Afghanistan era un emirato sotto il controllo inglese. In seguito, con la guerra santa contro l’impero britannico, il paese acquisì una piena …
Mustafa Kemal Atatürk, dopo la sconfitta e la dissoluzione dell’Impero Ottomano alla fine della prima guerra mondiale, creò l’entità nazionale della Turchia divenendone presidente. Atatürk …
Ferdinando Massimiliano d’Asburgo-Lorena nacque a Vienna nel 1832. Era figlio di Sofia di Baviera e di Francesco Carlo d’Asburgo-Lorena, fratello dell’imperatore d’Austria Ferdinando I. L’altro …
La guerra civile americana, nota anche come “guerra di secessione”, interessò gli Stati Uniti d’America tra il 1861 e il 1865. Le cause del conflitto, …
Al tempo di Giulio Cesare l’impero romano comprendeva gran parte del mondo allora conosciuto. A nord il “limes” corrispondeva con il Reno e con il …
Il disgregamento dell’Impero Ottomano avvenne in conseguenza dell’alleanza con la Germania durante la Prima Guerra Mondiale. La Francia, l’Inghilterra e la Russia, dopo la vittoria, …
Kennedy fu il presidente degli Stati Uniti più giovane di sempre, il primo di religione cattolica. Nei quasi tre anni del suo mandato, interrotto dal …