DALLA FONDAZIONE ALLA CADUTA DELL’IMPERO ROMANO
La fondazione del primo nucleo della città avvenne intorno al IX secolo a.C. sull’isolotto di Megaride (dove oggi sorge Castel dell’Ovo) e sulla vicina costa …
STORIA E ALTRE STORIE
EPISODI E PERSONAGGI DELLA STORIA PARTENOPEA di Silvano Napolitano
La fondazione del primo nucleo della città avvenne intorno al IX secolo a.C. sull’isolotto di Megaride (dove oggi sorge Castel dell’Ovo) e sulla vicina costa …
Cuma fu una città della Magna Grecia fondata tra il 725 e il 740 a.C. La Magna Grecia, che comprendeva una vasta area tra l’Italia …
I romani avevano stretto un’alleanza con i sanniti attraverso il trattato di pace del 341 a.C. Trattato che fu stipulato a conclusione della prima guerra …
Nel 73 a.C. Spartaco, schiavo romano nato in Tracia nel 109 a.C., si ribellò e, insieme ai suoi compagni, tenne testa per più di due …
Publio Virgilio Marone nacque ad Andes (oggi Pietole, frazione del comune di Borgo Virgilio, Mantova) il 15 ottobre del 70 a.C. Il padre Stimicone Virgilio …
Nel 79 d.C. una terribile eruzione del Vesuvio distrusse completamente Pompei, insieme alle cittadine di Ercolano, Oplonti e Stabia. Il Vesuvio a quel tempo era …
Dal 476 Odoacre regnò su tutta l’Italia dalla sua capitale Ravenna, dopo aver sconfitto l’impero romano e imprigionato Romolo Augusto nel Castel dell’Ovo. Egli era …
Provenivano dal profondo Nord, raggiunsero il Sud Italia intorno all’anno mille. I “Nordmaenner”, uomini del nord, erano un popolo che aveva origine in Scandinavia e …
Corradino di Svevia Hohenstaufen nacque il 25 marzo 1252 a Landshut in Bassa Baviera. Era figlio dell’imperatore Corrado IV e di Elisabetta di Wittelsbach. Il …
Celestino V, il cui nome era Pietro Angelerio, nacque a Isernia o, forse, a Sant’Angelo Limosano nel 1209 (altre fonti indicano il 1215). Era il …
Ladislao I d’Angiò-Durazzo, che oltre al titolo di re di Napoli aveva anche i titoli di re di Sicilia, di Gerusalemme e d’Ungheria, nacque a …
Giovanna II di Napoli della famiglia d’Angiò-Durazzo è comunemente conosciuta come Regina Giovanna. Nacque a Zara il 25 giugno 1373. Il padre Carlo III di …
Il principe di Valacchia (Romania) Vlad III, soprannominato Dracul (drago), apparteneva al ramo Draculesti della famiglia Balsarab. Egli nacque nel gennaio del 1431 a Sighisoara. …
L’avventura dei francesi in Italia meridionale ebbe inizio nel 1501. Re Ferdinando II di Spagna, accordandosi segretamente con il re di Francia Luigi XII, tradì …