LOUISE COLET A NAPOLI
1° Capitolo di NAPLES SOUS GARIBALDI: Souvenirs de la guerre de l’indépendance di Louise Colet (Traduzione di Silvano Napolitano) Francesco di Borbone regna ancora su …
STORIA E ALTRE STORIE
1° Capitolo di NAPLES SOUS GARIBALDI: Souvenirs de la guerre de l’indépendance di Louise Colet (Traduzione di Silvano Napolitano) Francesco di Borbone regna ancora su …
2° Capitolo (prima parte) di NAPLES SOUS GARIBALDI: Souvenirs de la guerre de l’indépendance di Louise Colet (Traduzione di Silvano Napolitano) Una lettera, che Cavour …
2° Capitolo (seconda parte) di NAPLES SOUS GARIBALDI: Souvenirs de la guerre de l’indépendance di Louise Colet (Traduzione di Silvano Napolitano) Camminavo sola in un …
3° Capitolo di NAPLES SOUS GARIBALDI: Souvenirs de la guerre de l’indépendance di Louise Colet (Traduzione di Silvano Napolitano) Tre giorni dopo questo primo viaggio …
4° Capitolo (prima parte) di NAPLES SOUS GARIBALDI: Souvenirs de la guerre de l’indépendance di Louise Colet (Traduzione di Silvano Napolitano) La mattina del 3 …
4° Capitolo (seconda parte) di NAPLES SOUS GARIBALDI: Souvenirs de la guerre de l’indépendance di Louise Colet (Traduzione di Silvano Napolitano) Quando tornai a Caserta, …
5° Capitolo di NAPLES SOUS GARIBALDI: Souvenirs de la guerre de l’indépendance di Louise Colet (Traduzione di Silvano Napolitano) Era molto difficile, pressoché impossibile, visitare …
6° e 7° Capitolo di NAPLES SOUS GARIBALDI: Souvenirs de la guerre de l’indépendance di Louise Colet (Traduzione di Silvano Napolitano) L’escursione a Sant’Angelo mi …
8° Capitolo di NAPLES SOUS GARIBALDI: Souvenirs de la guerre de l’indépendance di Louise Colet (Traduzione di Silvano Napolitano) Il giorno dopo, 1° novembre, Ognissanti, …
9° e 10° Capitolo di NAPLES SOUS GARIBALDI: Souvenirs de la guerre de l’indépendance di Louise Colet (Traduzione di Silvano Napolitano) Quella stessa domenica 4 …
Il 18 aprile del 1861 Giuseppe Garibaldi lasciò Caprera e raggiunse Torino. Tenne un discorso alla camera dei deputati in cui perorò la causa del …
L’accoglienza fatta a Garibaldi e alla Spedizione dei Mille quali liberatori, da parte di quasi tutta la popolazione del sud, aveva ragioni antiche. L’odio nei …
“Ormeggiammo accanto alla fregata “Queen Amelie”. Il comandante della “Constitution” si recò immediatamente sulla fregata per prendere ordini dall’ammiraglio Persano. Al suo ritorno mi informò …
Ci aveva pensato Napoleone a creare la repubblica romana, la prima dopo quella dei tempi dell’antica Roma. A febbraio del 1798 il generale francese Berthier, …